Ashtanga Yoga: Tutto sullo stile di Yoga e le 6 serie

È la disciplina regina tra gli stili di yoga: l'Ashtanga yoga. Probabilmente lo stile di yoga più duro, consiste in sei serie, di cui solo la prima serie è spesso praticata per mesi o anni. Cos'è l'Ashtanga yoga, perché è così faticoso e cos'è il Vinyasa Flow, lo puoi scoprire qui!

Cos'è l'Ashtanga Yoga?

L'Ashtanga yoga è diventato veramente famoso grazie a Patthabi Jois, che ha studiato lui stesso Yoga in India per molti anni. Nel 1960, descrisse per la prima volta le sei serie dell'Ashtanga Yoga nel suo libro „Yoga Mala“ e fondò così una disciplina yoga che trovò rapidamente dei seguaci di rilievo.

L'Ashtanga yoga è uno stile che rafforza e modella il corpo rapidamente. Ma senza sforzo non ci sono risultati: le rispettive serie dovrebbero essere praticate ogni giorno e faranno sudare anche gli yogi più esperti.

Ashtanga Yoga

Nell'Ashtanga Yoga le asana diventano sempre più difficili serie dopo serie.

Le asana di una serie sono eseguite sempre nella stessa sequenza. Questa, tra l'altro, è una delle maggiori differenze rispetto alle varianti dell'Ashtanga Yoga: nelle varianti Power Yoga o Jivamukti Yoga, per esempio, le asana possono essere combinate liberamente.

Ashtanga o Vinyasa Flow Yoga?

Le singole serie di Ashtanga Yoga possono essere descritte fondamentalmente come Vinyasa Flow. Perché un vinyasa flow non è altro che il passaggio fluido delle singole posture l'una nell'altra. Questo è esattamente ciò che si pratica nell'Ashtanga Yoga, e in una sequenza che non varia mai.

Ognuna delle sei serie dell'Ashtanga Vinyasa Yogaa consiste in un numero fisso di posizioni (Asana), ciascuna tenuta esattamente per cinque respiri. Il ritmo del respiro in combinazione con i movimenti è esattamente predeterminato. Durante la sessione di yoga, tutti gli yogi hanno lo stesso piano di esercizi, ma l'insegnante supervisiona ogni individuo e presta attenzione affinché l’esecuzione sia pulita. Questo è necessario perché coloro che si avventurano nell'Ashtanga Yoga da soli e non allenati possono facilmente farsi male.

Ma l'Ashtanga yoga non consiste nel sudare il più possibile. Invece, gli studenti dovrebbero imparare l'umiltà, perché le asana esigenti sono progettate per metterci alla prova. Quindi, quando inizi a praticare l'Ashtanga Yoga, devi essere pronto a spingerti oltre i tuoi limiti o a fallire alla grande.

La prima serie nell'Ashtanga Yoga

Nell'Ashtanga yoga ci sono sei serie, tutte costruite l'una sull'altra. La prima serie è la più praticata, perché di solito è percepita come la più difficile: Ci vuole un po' di tempo per abituarsi allo yoga quotidiano che fa sudare e l'esecuzione perfetta delle della serie di asana non è un gioco da ragazzi. Una volta che hai imparato la prima serie, passi alla sequenza di asana della seconda e così via.

La prima serie dell'Ashtanga Yoga consiste in 41 Asana.

Elencarle tutte richiederebbe molto tempo, soprattutto perché devono essere praticate in un ordine fisso e con un ritmo di respirazione predefinito.

Le asana della prima serie sono per esempio le due posizioni del guerriero (Virabhadrasana), il corvo (Bakasana) o la barca (Navasana)

Ashtanga Yoga

Anche il corvo fa parte della prima serie Ashtanga.

Tutte le asana sono recitate in sanscrito e anche il conteggio è fatto in questa lingua. In questo senso, l'Ashtanga Yoga è anche molto tradizionale. Come Yogi Ashtanga, sei in automatico completamente immerso negli insegnamenti dello yoga - dopo di che, nessuno può più ingannarti!

Ashtanga Yoga: impegnativo non solo per principianti

Il Vinyasa Yoga dello stile Ashtanga offre un approccio diverso rispetto ai tipi di yoga dolci e lenti offerti in molte palestre: Non c'è musica che suona in sottofondo, non ci sono variazioni e si suda copiosamente perché l’insegnate si assicura sempre che le asana siano eseguite correttamente.

Come principiante, dovresti sicuramente eseguire l'Ashtanga Yoga con una guida. Il ritmo è veloce e ci sono molti salti, quindi devi essere molto concentrato e usare la tua forza allo stesso tempo. Senza il supporto di un professionista, questo a volte può andare male.

L'Ashtanga è considerato lo stile più difficile dello yoga perché hai bisogno di molto pazienza e disciplina. A proposito, è perfettamente normale lavorare su una serie per mesi o addirittura anni: Il fallimento frequente e la forza di volontà fanno parte dell'Ashtanga Yoga. Come ricompensa, tuttavia, gli yogi Ashtanga esperti parlano di una sensazione fantastica dopo lo yoga - ne vale la pena!

In forma ed equilibrati con l'Ashtanga Yoga

La descrizione di questo stile di yoga sembra dura, ma alla fine si può ottenere molto dallo yoga sudato. Grazie alle sequenze veloci e al ritmo di respirazione che lo accompagna ti concentri interamente sullo yoga e non c'è tempo per rimuginare, per preoccupazioni e pensieri negativi.

Ti rendi anche subito conto che non tutto deve essere perfetto subito. Questo è esattamente il messaggio che l'Ashtanga Yoga trasmette, in modo che tu impari ad essere più soddisfatto di te stesso. Il supporto individuale dell'insegnante di yoga è anche un aspetto importante, perché in questo modo nulla può andare storto e si imparano le asana come dovrebbero essere realmente eseguite.

Non meno importante, l'Ashtanga Yoga mostra che lo Yoga è un campo incredibilmente versatile dove si può costruire un intero nuovo rapporto con se stessi. Questa esperienza da sola può valere molto - e anche se l'Ashtanga Yoga non fa per te, ci sono ancora molti altri stili che puoi provare!

L'articolo Ashtanga Yoga: Tutto sullo stile di Yoga e le 6 serie è apparso per la prima volta su Lotuscrafts.