Kundalini Yoga: Tutto su questo stile e i migliori esercizi
Il Kundalini Yoga è il posto giusto per chi ama la spiritualità. Infatti l'obiettivo del Kundalini è risvegliare l'energia Kundalinitramite i kriya, la respirazione e la meditazione. Qui scopri il vero significato di questi termini e con quali mantra, meditazioni ed esercizi puoi imparare lo yoga Kundalini da principiante.
Cos'è il Kundalini Yoga?
Al centro dello stile Kundalini c'è l'energia vitale. Nell'insegnamento Kundalino questa energia è rappresentata da un serpente che riposa arrotolato sul fondo della spina dorsale. Attraverso le tecniche e gli esercizi di purificazione (kriyas) appresi nel Kundalini Yoga, questo viene risvegliato sistematicamente e salire con l'aiuto dei canali energetici. Gradualmente risale attraverso i sette chakra (centri di energia) attraverso il corpo. Una volta che l'energia Kundalini viene rilasciata e risale al chakra più alto, questo porta all'illuminazione.
Il mantra "Sat Nam" gioca un ruolo speciale nel Kundalini Yoga. Sat Nam è sanscrito e si traduce come „verità“ o „vera identità“.
Quindi il Kundalini Yoga non è uno stile di Yoga finalizzato al fitness. Naturalmente vengono praticate anche le asanas, ma l'impostazione di base è più importante del movimento. Una unità nel Kundalini è composta da una serie fissa di Pranayama (esercizi di respirazione), asana, meditazione e mantra. Una serie di questo tipo viene definita Kriya.
I mantra e la meditazione nello Yoga Kundalini
Il livello spirituale è irrinunciabile nel Kundalini Yoga. Ogni pratica Kundalini si rivolge a un'area specifica: Quindi ci sono delle unità di Yoga per diversi temi come per esempio lo stress, ansie e ricchezza interiore. A seconda del chakra a cui ti rivolgi, viene applicata una serie diversa di esercizi.
Il punto centrale della meditazione è solitamente il "sat nam". Concentrandosi su questa sillaba o anche sulla modifica "sa-ta-na-ma" (nascita - vita - morte - rinascita), viene rimosso strato dopo strato tutto quello che abbiamo imparato e introiettato dalla società.
Pranayama e Kundalini Yoga
Gli esercizi di respirazione pranayama di solito vengono prima delle serie di esercizi individuali nel Kundalini Yoga. Una parte essenziale dell'esercizio è il respiro di fuoco, il Kapalabhati: Ha lo scopo di portare la mente fuori dal presente, aiutare a rilasciare l'energia kundalini e preparare la mente per la meditazione.
Potresti già aver conosciuto il respiro di fuoco da altri stili di Yoga. In questa tecnica espiri con forza dal naso mentre tiri dentro la pancia. Poi invece inspiri brevemente e solo di riflesso. Tara l'altro questa tecnica di respirazione prende il nome dal fatto che la temperatura del corpo sale quando si respira in questo modo.
Kundalini Yoga: semplici esercizi e meditazione per principianti
Quello che rende il Kundalini Yoga pratico è: non hai bisogno di una lunga esperienza nello Yoga per potere esercitare questo stile. Un po' di conoscenza pregressa non nuoce, ma ben più importante è essere pronti a lasciarsi andare negli aspetti più spirituali. Dovresti essere consapevole che le asana vengono in parte mantenute più a lungo rispetto a quelle dello Hatha Yoga.
Esercizio di respirazione nel Kundalini Yoga
In questo stile cominci principalmente con gliesercizi di respirazione. Oltre al respiro di fuoco di cui abbiamo parlato in precedenza, c'è un altro esercizio Pranayama comune: Con il pollice della mano destra tieni chiusa la narice sinistra e respira profondamente solo attraverso la sinistra. Trattieni brevemente il respiro e poi chiudi la narice sinistra in modo da espirare a lungo attraverso la destra. Nel mentre, spingi l'ombelico verso la spina dorsale. Puoi svolgere
l'intero esercizioper una mezzora!Asana nel Kundalini Yoga
Forse puoi riconoscere alcune asana Kundalini dall'Hatha Yoga o da un altro stile. Questi sono due esercizi comuni:
- L'arco
Afferra entrambe le caviglie in posizione prona. Inspirando, solleva le cosce e il petto dal pavimento e forma un arco. Nel Kundalini Yoga si mantiene questa posizione fino a due minuti. Mentre espiri rilascia la posizione dell'arco.
- Sollevamento incrociato
Con le braccia accanto al corpo e sdraiato sulla schiena, inspira tirando il ginocchio sinistro verso il petto. Allo stesso tempo allunga il braccio destro sopra la testa. Espirando riposiziona la gamba e il braccio verso il basso e passa all'altro lato. Mantieni questo cambio di ritmo nella respirazione fino a tre minuti.
Le Asana non sono difficili da mantenere, ma con l'aumentare del tempo diventano sempre pià impegnative.
Esercizio per la meditazione e i mantra
Ci sono molte tipologie di meditazione nel Kundalini Yoga. Un classico è la meditazione sat-nam: Si è seduti a gambe incrociate (o nella posizione del loto) e si uniscono i palmi delle mani davanti al petto, il chakra del cuore. Canta o mormora "sat" e "nam" mentre respiri, dove la sillaba "sat" dovrebbe essere chiaramente più lunga. Se riesci a mantenere questo ritmo per alcuni minuti, il suono monotono e le vibrazioni nella tua gola ti calmeranno e ti aiuteranno a concentrarti.
Se sei aperto alle pratiche spirituali e stai cercando uno stile di yoga delicato e particolarmente meditativo, il Kundalini Yoga può ricaricare rapidamente le tue batterie e portarti a una nuova consapevolezza del corpo.