Quale stile di yoga è più adatto a me? Scoprilo!
Bikram, Vinyasa, Power Yoga - concetti che si sentono spesso quando si comincia a praticare yoga. Dietro queste definizioni si nascondono diversi stili di Yoga che si sono moltiplicati in numero. C'è tutto dalle varianti tradizionali fino quelle più moderne, spirituale, attive o calme. "Quale stile di Yoga è più adatto a me?" è una domanda che i principianti si pongono spesso perché non è così facile trovare subito uno stile adatto quando si è alle prime armi.
Per questo abbiamo preparato una Flow Chart con domande che riguardano il tuo modo preferito di praticare. Segui il filo che ti porta allo stile di Yoga più adatto per te. Qui ci siamo concentrati su 6 stili di Yoga che presentiamo brevemente. Più sotto trovi una lista di altri stili di Yoga conosciuti. Forse trovi qualcosa che fa al caso tuo?
HOT YOGA
La situazione si scalda! In questo stile si pratica lo yoga con un'alta umidità in una stanza a una temperatura di circa 40°. In questo modo sudi e ti depuri.
ASHTANGA YOGA
L'Ashtanga Yoga consiste in una sequenza dinamica di molti movimenti decisi. I salti sono spesso utilizzati per passare da un’asana all'altra, che vengono poi mantenute a lungo e diventano così ancora più intense.
VINYASA YOGA
In questo stile di yoga, si cerca di eseguire gli esercizi in un cosiddetto "flusso". Tutte le Asana sono legate in una sequenza dinamica e scorrevole. I movimenti vengono legati e controllati inspirando ed espirando, in modo che le singole posizioni si uniscano fra loro senza intoppi.
YIN YOGA
Nello Yin Yoga la maggior parte degli esercizi vengono eseguiti stando seduti o distesi. Per farlo è necessario essere pazienti perché gli esercizi vengono mantenuti per diversi minuti. Se si tiene duro, si lascia la sessione di yoga profondamente rilassati.
HATHA YOGA
Nell'Hatha Yoga tradizionale oltre agli esercizi corporei giocano una parte importante anche la nutrizione, un profondo rilassamento e la meditazione Questo stile di Yoga è adatto per principianti perché all'inizio gli esercizi da praticare sono più semplici.
KUNDALINI-YOGA
Ci si focalizza sulla zona pelvica e sulla schiena. Anche nel Kundalini-Yoga le posizioni vengono mantenute e si svolgono principalmente stando seduti. Di fianco agli esercizi corporei sono particolarmente importanti le tecniche di respirazione e i mantra cantati che inducono in uno stato meditativo.
Puoi trovare più dettagli e alti stili di Yoga in questo articolo del blog e nei nostri post dettagliati sul blog. Questi sono anche collegati qui sotto nella panoramica degli stili di yoga conosciuti. È una questione soggettiva capire quale stile di Yoga è piu adatto a te. Perciò è meglio provare diverse varianti che ti attraggono e troverai sicuramente lo stile che fa per te. Sei nuovo nell'universo dello Yoga? Allora ti consigliamo la nostra guida definitiva per principianti!
Stili di Yoga più dinamici
- Ashtanga Yoga - Focus sul fitness e sulla tecnica di respirazione
- Vinyasa/ Power Yoga - Focus su esercizi più intensi con Flow
- Hot Yoga - vari esercizi di Yoga attivi che vengono praticati in una stanza con temperatura elevata
- Bikram Yoga - 26 Asana dinamiche che vengono anche questi praticati in una stanza con temperatura elevata
- Jivamukti Yoga - Esercizi dinamici e intensi, spesso con musica
- Iygenar Yoga - Training intenso con blocchi, cinghie o sedie
- Aerial/ Anti - Gravity Yoga - Training attivo con aiuto di elastici che vengono fissati al soffitto
- Acro Yoga/ Partner Yoga - Esercizi attivi che vengono eseguiti insieme al partner
Stili di Yoga rilassati
- Hatha Yoga - esercizi più morbidi, con rilassamento profondo e meditazione
- Kundalini Yoga - esercizi meditativi di respirazione e forme spirituali, si cantano mantra
- Yin Yoga/ Restorative - esercizi mantenuti a lungo, seduti o distesi
- Luna Yoga/ Hormonyoga - elementi dell'Hatha Yoga che attivano le ghiandole ormonali
- Anusara Yoga - Esercizi pratici per postura scorretta e mancanza di esercizio fisico
- Intuitive Yoga - esercizi calmi e morbidi, rilassanti per corpo e spirito
- Yoga Nidra - viene praticato un singolo esercizio per percepire determinate zone del corpo con la meditazione