Il significato di yin e yang
Cielo e terra, giorno e notte, alta e bassa marea - ti sei già accorto che ci sono moltissime cose che non possono esistere senza i loro contrari. Con questa definizione hai già capito il principio dello Yin-Yang. Del resto la filosofia cinese sostiene proprio questo: Ci sono sempre due forze opposte, che sono in armonia fra loro.
YIN E YANG: LA FILOSOFIA
Il principio dello Yin e Yang si trova già nel libro cinese „Libro“ (Yijing). Il contesto religioso, anzi filosofico, che sta alla base è il Taoismo/Daoismo e anche se tutto questo suona distante, il concetto base è molto semplice: Ogni cosa nel mondo ha un polo opposto necessario.
Entrambe le forze opposte si alternano in continuazione secondo la filosofia Yin-Yang: Dopo un apice segue un punto profondo, dopo un movimento il riposo e così dicendo. Sicuramente te ne sarai accorto dal tuo quotidiano, a volte ci si sente bene mentre in altri giorni si hanno a malapena le energie e non si è di buonumore.
Il SIMBOLO YIN-YANG
Con lo Yin e lo Yang ci immaginiamo oggi il simbolo piccolo, rotondo, bianco e nero. Questo piccolo simbolo grazioso, in cinese Taijitu, non rappresenta solo lo Yin e lo Yang, ma rappresenta l'equilibrio individuale delle forze. Oltre a questo c'è l'Hotu, lo Yin e lo Yang di tutto il mondo.
COSA SIGNIFICANO I COLORI NELLO YIN E NELLO YANG
Il simbolo che si ha subito di fronte agli occhi se si pronuncia lo Yin-Yang, è composto da una parte nera e bianca. La parte nera (Yin) rappresenta l'oscurità, la calma, il ricevere passivo, il femminile e il morbido. Il bianco (Yang) al contrario rappresenta il sole ovvero la luce e il calore, il dare attivo e la mascolinità.
Trovi questa differenza anche nello Yoga: Nello Yin Yoga si tratta soprattutto di pace e interruzione. Nello Yang Yoga valgono tutte le varianti che riguardano il movimento, per esempio l'Hatha Yoga o il Bikram Yoga.
UOMO E DONNA, TIGRE E DRAGO: SIGNIFICATI AGGIUNTIVI
Con uno sguardo alle contraddizioni rappresentate dallo Yin e dallo Yang, la filosofia viene applicata anche ai sessi. Il discorso riguarda il contrasto tra la donna (Yin) e l'uomo (Yang) a volte anche l'unità fra la tigre (Yin) e il drago (Yang). Quindi cosa significa questo concretamente?
Così come nella differenza fra lo Yin femminile e lo Yang maschile che in quella fra il drago attivo e la tigre più riservata,vale di nuovo lo stesso principio: l'uno non può esistere senza l'altro. La tigre e il drago provengono dall'insegnamento dell'oroscopo cinese. Fondamentalmente, quindi, non ci sono differenze significative in queste trasmissioni del significato di yin-yang.
MCT: YIN YANG DEL CORPO
Il rapporto delle due forze viene utilizzato nella pratica anche nella medicina tradizionale cine (MTC) Gli organi vengono suddivisi in funzioni attive e passive, Yin si trova per esempio nel cuore, nel fegato e nei polmoni, mentre lo Yang è nello stomaco, nell'intestino e nella vescica. Di conseguenza, nella MCT l'attività dei singoli organi viene coordinata nel miglior modo possibile.
Quindi lo yin e lo yang sono molto più di un piccolo segno simbolico e si possono effettivamente trovare ogni giorno nell'ambiente che ci circonda - dopo tutto, gli opposti sono ovunque!
Puoi trovare altre interessanti definizioni sotto la categoria 'Conoscenza & Effetti' sul nostro blog!